Un servizio importante per tutelare la salute del paziente . Terminato il ciclo di cure, il paziente andrebbe inserito in un piano dei richiami. Questo passaggio è fondamentale e distingue il livello professionale al quale si opera oltre a fidelizzare il proprio paziente. Se il professionista a seguito di una visita ha emesso una diagnosi […]
Category Archives : Igiene RSS feed for this section
Qual’è la causa dei denti sensibili?
La parte del dente visibile è ricoperta da uno strato di smalto che protegge lo strato di dentina sottostante. Se la dentina è esposta, un dente può diventare sensibile. Questo di solito capita dove il dente e la gengiva sono in contatto e lo strato di smalto è più sottile, questa zona si chiama colletto […]
Perchè ho forte sensibilità ai denti?
La parte del dente visibile è ricoperta da uno strato di smalto che protegge lo strato di dentina sottostante. Se la dentina è esposta, un dente può diventare sensibile. Questo di solito capita dove il dente e la gengiva sono in contatto e lo strato di smalto è più sottile.
Cosa devo fare una volta che si è formato il tartaro?
Una volta che il tartaro si è formato, soltanto il dentista o l’igienista possono rimuoverlo. Il procedimento per rimuovere il tartaro è detto pulizia dei denti o ablazione. Durante una pulizia, il dentista o l’igienista usa strumenti specifici per rimuovere il tartaro dai denti sopra e sotto il margine gengivale.
Come posso prevenire la formazione di tartaro?
L’unico modo per prevenire la formazione del tartaro è spazzolarsi i denti quotidianamente, specialmente prima di andare a dormire. Poiché durante la notte il livello della protezione salivare si abbassa ed i batteri agiscono con più forza.
Cos’è il Tartaro?
Il tartaro è della placca induritasi sui denti. Il tartaro si può anche formare sul margine gengivale e al di sotto di questo, irritando i tessuti delle gengive. Il tartaro fornisce alla placca una maggiore superficie sulla quale proliferare, nonché un supporto più colloso sul quale aderire, che può portare a patologie più gravi come […]
Cos’è la placca?
La placca dentale non è altro che una pellicola batterica che si forma e deposita sulla superficie dentale. Si forma in conseguenza dell’aumento della presenza di batteri nella cavità orale. Il pericolo principale della placca risulta un attacco di acidi prodotti da batteri che rovinano lo smalto e rendono i denti più deboli e soggetti […]